Dopo il lancio negli Stati Uniti, Google estende anche al nostro Paese la sua innovativa funzionalità AI Overview, che rivoluziona il modo in cui otteniamo informazioni online. Disponibile da oggi in Italia e in altri mercati europei (tra cui Germania, Spagna e Svizzera), questa feature sfrutta l’IA generativa per fornire risposte immediate e strutturate direttamente nella pagina dei risultati di ricerca.
Come funziona AI Overview?
Quando un utente effettua una query complessa (ad esempio “Quali sono i migliori ristoranti romantici a Milano con vista Duomo?”), Google non si limita più a mostrare semplici link, ma genera un riepilogo intelligente in linguaggio naturale, completo di fonti attendibili e riferimenti utili. L’obiettivo è ridurre il tempo di ricerca e offrire risposte più soddisfacenti senza dover aprire multipli siti web.
Perché è un cambiamento importante?
Secondo Google, i primi test negli USA hanno dimostrato che:
/ Gli utenti formulano domande più articolate
/ Aumenta la soddisfazione rispetto ai risultati tradizionali
/ Si esplorano più fonti*grazie ai link citati nell’overview
Tuttavia, questa evoluzione non è priva di sfide:
/ Affidabilità: Google assicura che le risposte si basano su informazioni verificate, ma l’IA può commettere errori.
/ Impatto sui siti web: alcuni editori temono un calo del traffico organico, se gli utenti trovano tutto direttamente nella SERP.
Prossimi sviluppi
Mountain View conferma che l’AI Overview migliorerà progressivamente, adattandosi alle esigenze locali e integrando feedback degli utenti. Intanto, in Italia si prepara a diventare uno strumento sempre più visibile, specialmente per ricerche complesse o domande che richiedono sintesi.
Una cosa è certa: con questa mossa, Google ribadisce la sua scommessa sull’IA come futuro della ricerca online, spingendo utenti e publisher a ripensare il loro approccio all’informazione digitale.